La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole ed il più grande dei pianeti terrestri del sistema solare, sia per quanto riguarda la massa sia per il diametro. Raggio: 6.371 km Età: 4,54 miliardi di anni Massa: 5,972E24 kg Distanza dal sole: 149.600.000 km
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEho9BbNBYKJhQ37rGORxFVMC8anIqKBhFlfBwKF6loNXKOgbWlWMghr7GuWDFF-_Zucl2iNe1PXkeStWcPi_c5x9ITbauLIu828ZSZnuR3lzfeoBdgNhFWChJufvtvGBLNPIqxQkaS9Q7mp/s760/terra1.jpg)
sabato 15 giugno 2013
ANCORA A PROPOSITO DI ATLANTIDE
L'Atlantide d'Egitto riemerge dal Mediterraneo
Si trova a 20 km a nord est di Alessandria d'Egitto. La città, scomparsa 1200 anni fa, era un importante porto nel Mediterraneo: in molti pensavano fosse solo una leggenda.
NEW YORK (WSI) - Heracleion, o anche Thonis, questo il nome della leggendaria città scomparsa 1200 anni fa, inghiottita dal mare e ora, dopo che per secoli in molti pensavano si trattasse solo di una leggenda, riapparsa, o meglio, ritrovata.
È stato un team di ricercatori dell'Istituto Europeo per l'Archeologia Subacquea che ha fatto questa scoperta nel 2000 e ora sta piano piano facendo tornare tutto in superficie.
La cosa più bella e affascinante è che stanno riemergendo statue enormi, monete d'oro, lapidi e molto altro. Inoltre e' disponibile per la consultazione la cartina geografica del sito archeologico.
Heracleion si trova esattamente a 20 km a nord est di Alessandria d'Egitto e con ogni probabilità era un importante porto commerciale, infatti sono stati ritrovati alcuni pesi di piombo di origine ateniese usati, si pensa, per pagare tasse portuali o differenti merci.
Quello che bisogna ancora capire è come questa sia scomparsa. L'ipotesi più probabile porta a pensare ad un insieme di fattori, tra cui l'innalzamento delle maree e vari cedimenti.
fonti: http://www.wallstreetitalia.com/article/1584572/curiosita/l-atlantide-d-egitto-riemerge-dal-mediterraneo.aspx
fonte : http://www.dailymail.co.uk/sciencetech/article
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento